Guaranà

https://www.greenme.it/images/stories/Abitare/BioEdilizia_e_bioarchitettura/guarana_cover.jpg
Guaranà

Guaranà

Dall’Amazzonia la pianta che aiuta ad avere più energia e Dimagrire

 Il Guaranà è una pianta molto potente che dona energia e stimola il metabolismo grazie alla presenza di caffeina. Scopriamo allora tutte le proprietà del Guaranà come utilizzarlo e le sue controindicazioni. Il Guaranà è una pianta molto utile in caso di stanchezza, astenia, metabolismo lento e in tutte quelle situazioni in cui abbiamo necessità di avere un po’ di carica in più. Questo rimedio naturale è di origine antichissima tanto che gli indigeni dell’Amazzonia lo conoscono e utilizzano da migliaia di anni proprio per il suo grande effetto energizzante. Grazie alla presenza della guaranina, una sostanza che altro non è che caffeina, gli estratti di questa pianta sono in grado di donare una grande quantità di energia a lento rilascio e contemporaneamente aumentare il metabolismo corporeo.
Ma conosciamo nel dettaglio tutti i benefici del Guaranà. Energizzante Risveglia il metabolismo Calma il senso di fame Alleato dell’intestino Aumenta la concentrazione

Migliora la memoria Effetto afrodisiaco Guaranà:

un ottimo energizzante Tra le proprietà del Guaranà più conosciute e apprezzate c’è senza dubbio il suo potere energizzante. La guaranina tra l’altro garantisce un effetto migliore rispetto alla più nota caffeina presente nel caffè. Il rilascio, infatti, avviene in maniera lenta e graduale con il vantaggio che l’energia sprigionata è più stabile e duratura nel tempo. Il guaranà risveglia il metabolismo Questa pianta ha un ottimo effetto anche sul metabolismo lento, contribuisce infatti a rimettere in moto le funzioni del nostro organismo, in particolare aiutandolo a bruciare meglio i grassi. È per questo che c’è chi sceglie il Guaranà per dimagrire.

Guaranà per calmare il senso di fame

Sembra che il Guaranà sia utile a calmare il senso di fame, anche in questo caso quindi può aiutare nella perdita di peso, naturalmente associato ad una sana alimentazione e a della moderata ma regolare attività fisica. Aiuta l’intestino con il guaranà Tra i benefici del Guaranà c’è poi la capacità di aiutare l’intestino, in particolare migliorando la peristalsi e dunque favorendo la risoluzione di problemi di stipsi. Si tratta di un rimedio naturale efficace anche in caso di meteorismo, contribuisce infatti ad eliminare i gas intestinali. Guaranà per migliorare concentrazione e memoria Del surplus di energia che offre il Guaranà ne va a beneficiare anche il nostro cervello. Chi assume estratti di questa pianta, infatti, vede aumentare la propria capacità di concentrazione e la memoria.

Effetto afrodisiaco del guaranà

Tra le erbe dal potere afrodisiaco possiamo annoverare anche il Guaranà che deve questa sua dote all’azione vasodilatatrice che ha sul nostro organismo. Utile quindi per aumentare l’eccitazione sessuale ma anche per favorire l’erezione. Da provare in alternativa ai veri e propri farmaci.

Guaranà: gli utilizzi principali Come utilizzare il Guaranà?

Il Guaranà si trova in commercio sotto diverse forme adatte a tutte le esigenze: compresse, bevande, caramelle, alimenti arricchiti, ecc. La forma più utilizzata però rimane la polvere di Guaranà che può essere aggiunta comodamente alle proprie bevande preferite, ad esempio a frullati dal potere energizzante da bere di prima mattina.La dose giusta da assumere non è facile da stabilire se non con l’esperienza e seguendo i consigli di un erborista o medico, dipende infatti dalla personale tolleranza alla caffeina e quindi agli effetti che questa pianta ha sul singolo organismo. La polvere di Guaranà e gli altri prodotti a base di questa pianta si trovano disponibili in tutte le erboristerie, nelle farmacie e nei negozi di alimentazione naturale. Vediamo di seguito come utilizzare il guaranà.
1. Per chi fa sport Il Guaranà è molto apprezzato dagli sportivi che vogliono avere una marcia in più durante gli allenamenti. In questo caso si possono utilizzare delle bevande energizzanti al Guaranà oppure, cosa che vi consigliamo, preparare degli estratti o dei frullati a base di frutta e verdura in cui aggiungere un po’ di polvere di Guaranà. Se si decide di assumere veri e propri integratori, controllare la dose da non superare scritta sull’etichetta del prodotto e nel dubbio chiedere sempre consiglio ad un esperto.
2. Per studiare e lavorare Quando si ha un periodo particolarmente intenso sul lavoro oppure si devono sostenere esami, il Guaranà può essere un alleato importante per avere un po’ di energia in più e veder migliorare funzioni importanti come grado di attenzione e concentrazione o memoria. In questo caso possono essere sufficienti dosi basse di Guaranà in polvere (500 mg o 1 grammo al giorno), considerate che la dose massima da non superare è 3 grammi. Da evitare però se si è soggetti ansiosi.
3. Guaranà per dimagrire Come abbiamo già detto il Guaranà può essere un alleato nella perdita di peso. Esistono infatti diversi prodotti in commercio a base di estratti di questa pianta da poter assumere in concomitanza di diete dimagranti e sempre sotto stretto controllo di nutrizionisti e medici. La dose di polvere o di integratore da assumere variano a seconda delle diverse situazioni, rivolgetevi dunque ad un esperto per avere consigli utili e ricordatevi comunque che è sconsigliata l’assunzione per lunghi periodi.
4. Aumentare la libido In caso di periodi in cui la libido è scarsa, oppure si ha necessità di un aiuto in più nelle propria sfera intima, il Guaranà può venire in aiuto. In questo caso un buon consiglio è quello di associarlo ad una altra pianta dal potere spiccatamente afrodisiaco: la maca. Il trattamento non deve superare le 2/3 settimane. Chiedere sempre consiglio al proprio medico.

Informazioni Botaniche

Il Guaranà (Paullinia cupana) è una pianta rampicante tipica delle regioni dell’Amazzonia, cresce in particolare in Brasile e Venezuela dove le temperature sono ideali al suo sviluppo. Di questa pianta, che fa parte della famiglia delle Sapindaceae, si utilizzano le bacche rosse e i semi ricchi di caffeina dopo essere stati seccati e polverizzati.

Associazioni consigliate

Piante e sostanze in sinergia con il Guaranà: Favorire il dimagrimento: vitamine, aminoacidi Aumentare l’energia e favorire concentrazione e memoria: ginseng, rodiola Per chi fa sport: Spirulina e Maca Aiutare intestino e stomaco: Curcuma Azione afrodisiaca: Maca

Controindicazioni ed effetti collaterali del Guaranà

Questa pianta tanto potente non è certo esente da effetti collaterali. Tra le controindicazioni del Guaranà ci sono possibile tachicardia, disturbi come ansia, nervosismo, insonnia, ipertensione ma anche crampi, vomito o diarrea. Spesso i problemi sono dati dalla presenza della caffeina, se si è sensibili a questa sostanza dunque l’utilizzo della pianta è assolutamente sconsigliato. Da evitare associazioni con altre piante che contengono caffeina, in caso di ipertiroidismo ma anche in gravidanza e allattamento. Non utilizzare infine sui bambini e, nel caso si assumano farmaci, è bene chiedere sempre prima consiglio al proprio medico di fiducia.