Tongkat Ali

Un integratore davvero interessante: il Tongkat Ali (Eurycoma Longifolia).

 

 

 

PREMESSA

https://3.imimg.com/data3/NX/MT/MY-3877526/eurycoma-longifolia-500x500.jpgQuest’articolo volevo scriverlo da molto tempo. Ciò che finora mi aveva frenato era la scarsità di materiale scientifico a disposizione e, soprattutto, studi su umani. Da anni sentivo parlare di questa promettente radice (quella che funziona è l’estratto che normalmente in commercio si trova in concentrazioni da 1:50 a 1:200) ed ora credo di avere abbastanza materiale per avere qualche certezza in più e fare informazione onesta.
Da quanto mi risulta questo prodotto erboristico in Italia dovrebbe essere proibito anche se, in alcuni paesi della Comunità Europea, è tranquillamente acquistabile come normalissimo integratore da banco.

La sindrome da deficienza da testosterone è caratterizzata da numerosi sintomi, tra cui la bassa libido, l’aumento della massa grassa, la fatica, la disfunzione erettile o l’osteoporosi. Fino all’80% degli uomini, con l’avanzare dell’età, sperimenta qualcuno dei sintomi sopra descritti. Normalmente negli uomini di 60 anni le concentrazioni di Testosterone sierico sono la metà rispetto agli uomini più giovani. Questo calo significativo dei livelli di testosterone è ulteriormente legato con patologie come l’obesità, la sindrome metabolica, il diabete o l’ipertensione. Convenzionalmente il trattamento di questa sindrome è la terapia sostitutiva del testosterone con prodotti reperibili con ricetta medica (farmaci di sintesi). Purtroppo la terapia sostitutiva in letteratura è sospettata di numerosi effetti collaterali, tra cui, il cancro alla prostata, anche se la questione è e rimane ancora molto dibattuta nella comunità medica e non compete a questo articolo risolverla. L’Eurycoma Longifolia (TA) potrebbe essere un’alternativa naturale alla terapia sostitutiva ed ha dimostrato di ripristinare i livelli sierici di testosterone, in modo da migliorare significativamente la salute sessuale. Questo include significativi effetti positivi sulla salute delle ossa e la condizione fisica del paziente. Inoltre, è stato dimostrato un significativo effetto ipoglicemizzante oltre che un importante rallentamento dell’invecchiamento cellulare. In letteratura gli studi non hanno mai dimostrato tossicità ed effetti collaterali del preparato (1).

DISCUSSIONE

Andiamo a vedere in dettaglio alcuni di questi studi:

Il primo studio che ho preso in esame voleva indagare se il prodotto potesse essere un supplemento ergogeno per le persone anziane. Tredici uomini anziani fisicamente attivi e 12 donne anziane fisicamente attive (57-72 anni) hanno integrato con 400 mg di estratto di TA al giorno per 5 settimane. Sono state eseguite analisi ematologiche standard. Inoltre, sono stati analizzati le concentrazioni di testosterone totale e libero, diidroepiandrosterone, cortisolo, il fattore di crescita insulinosimile IGF1 ed altri parametri ormonali. Come parametri biochimici aggiuntivi, l’azotemia e la creatina chinasi per determinare i parametri della funzione renale ed il danno muscolare, rispettivamente, così come la forza muscolare con un semplice esame da impugnatura. Dopo il trattamento, l’emoglobina, il testosterone, e le concentrazioni diidroepiandrosterone, e il rapporto tra testosterone/cortisolo e la forza totale sono rimasti significativamente più basse nelle donne ma non negli uomini. L’ematocrito e l’emoglobina nei maschi sono leggermente aumentati, ed erano significativamente superiori a quelli delle donne. Il trattamento ha comportato un aumento significativo delle concentrazioni totale e libera di testosterone ed un aumento della forza muscolare sia negli uomini che nelle donne. L’aumento del testosterone libero nelle donne si pensa sia dovuto al calo significativo delle concentrazioni di globulina legante gli ormoni sessuali (estrogeni). Lo studio pertanto conferma il beneficio ergogenico del TA perché si otteneva una forza muscolare maggiore. (2)

Un lavoro che ho reputato interessante illustrarvi ha valutato gli ormoni dello stress e lo stato d’animo di 63 soggetti (32 uomini e 31 donne) eseguendo uno screening per lo stress moderato e integrando con un estratto acquoso e standardizzato di TA o placebo (PL) per 4 settimane. E’ stata utilizzata l’analisi della varianza (ANOVA) con significatività di p.  Sono stati rilevati significativi miglioramenti nel gruppo TA per Tensione (-11%), Rabbia (-12%), e Confusione (-15%). Lo stress valutato con il profilo ormonale (cortisolo salivare e testosterone) è significativamente migliorato nel gruppo che ha integrato TA, con un’esposizione ridotta al cortisolo (-16%) e un aumento dei livelli di testosterone (+ 37%).
I ricercatori hanno concluso che questi risultati indicano che la supplementazione giornaliera con l’estratto di radice di TA migliora il profilo ormonale dello stress e di alcuni parametri dello stato d’animo, il che suggerisce che questo rimedio “antico” potrebbe essere un approccio efficace per schermare il corpo dagli effetti dannosi dello stress “moderno”, dello stress cronico, che può includere sullo stress generale giornaliero, così come lo stress da una dieta non corretta, la privazione del sonno, e l’esercizio fisico. (3)

Molto interessante quest’altro studio di recente pubblicazione (su ratti) che ha valutato gli effetti in vivo del TA sul peso del corpo e degli organi, nonché sui parametri spermatici funzionali in termini di sicurezza ed efficacia nella gestione dell’infertilità maschile. Quarantadue ratti maschi sono stati divisi in un gruppo di controllo, uno che ha assunto TA a basso dosaggio (200 mg kg (-1) BW) e un ultimo gruppo che ha assunto TA a dosaggi elevati (800 mg kg (-1) BW). Pertanto ogni gruppo era formato da 14 cavie. I ratti sono stati alimentati forzatamente per 14 giorni e poi sacrificati. Sono stati registrati i pesi del corpo e degli organi, il peso della prostata, dei testicoli, degli epididimi, muscolo gastrocnemio e l’omento. Inoltre sono state misurate la concentrazione del testosterone, degli spermatozoi, la loro motilità, la velocità, la vitalità, la reazione acrosomiale e potenziale della membrana mitocondriale. Il risultati sono stati impressionanti: il TA ha diminuito il peso totale del 5,7% (p = 0,0276) ed i grassi dell’omento del 31,9% (p = 0,0496), non sono stati trovati i cambiamenti di peso degli per la prostata, i testicoli e le epididimi. La concentrazione di testosterone è aumentata del 30,2% (p = 0,0544) (ndr. congruente con lo studio precedentemente esaminato). Anche il peso della massa magra è aumentato anche se non in modo significativo (ndr. per cui il peso totale perso era a scapito solo della massa grassa, questo particolare non l’hanno notato i ricercatori). Inoltre la concentrazione degli spermatozoi, la motilità e vitalità, totale e progressiva, sono aumentati significativamente, la reazione acrosomiale e potenziale della membrana mitocondriale è nettamente migliorata (p = 0,0765), del 25,1%. Non è stato osservato alcun effetto dannoso del TA, per cui i ricercatori hanno concluso che il prodotto appare sicuro per un eventuale trattamento dell’infertilità maschile e per i problemi di invecchiamento maschile. (4)

Un’altro studio ha esaminato l’effetto del trattamento con l’estratto brevettato standardizzato, idrosolubile, della radice della radice su soggetti maschi vicini all’infertilità di coppie con infertilità idiopatica (ndr. circa l’80% dovuta all’uomo) valutando i volumi dello sperma, la concentrazione degli spermatozoi, la percentuale degli spermatozoi con morfologia normale e la motilità degli spermatozoi. Ad un totale di 350 pazienti sono stati somministrati 200 mg di estratto di radice di TA al giorno (ndr. pochissimo. Più o meno un quarto di quanto suggerito dai produttori per una posologia ottimale) per 9 mesi con analisi ogni 3 mesi. Di questi 350 pazienti, 75 pazienti hanno completato un ciclo completo di 3 mesi. Le analisi sullo sperma di questi pazienti hanno mostrato un miglioramento significativo in tutti i parametri seminali. L’estratto di proprietà di Eurycoma longifolia Jack ha migliorato significativamente la qualità dello sperma in questi pazienti, consentendo per 11 (ndr. il 14,7%) gravidanze spontanee.

Infine vi illustro quest’ultimo studio che spiega, almeno in parte, il meccanismo di azione del TA.
Un aumento di testosterone normalmente viene seguito anche un aumento dell’attività estrogenica che, nel tempo, ne vanifica gli effetti.
Questo studio del 2013 (su ratti) dimostra tuttavia anche una forte attività antiestrogenica, ed è probabilmente questo che aumenta il testosterone e soprattutto i suoi effetti benefici.
Lo studio conclude: l’Eurycomanone (ndr. il principio attivo contenuto nella radice) favorisce una maggiore steroidogenesi del testosterone tramite le cellule di Leydig inibendo l’aromatasi (ndr. la conversione del testosterone in estrogeni). (6)

Questo punto è fondamentale perchè tutti i promotori del testosterone già nel medio termine perdono efficacia proprio per l’aumentata produzione di estrogeni conseguente all’aumento di testosterone.

CONCLUSIONI

Ricapitolando il Tongkat Ali è un integratore davvero promettente soprattutto per gli uomini di una certa età ma anche un ottimo tonico per donne.
Gli studi hanno dimostrato che, a corretti dosaggi, può migliorare i segenti parametri:

  • più testosterone (meno estrogeni);
  • più forza;
  • più massa magra;
  • meno massa grassa;
  • migliora i parametri (volume, morfologia e motilità) dello sperma;
  • migliora la gestione dello stress;
  • migliora l’umore;
  • aumenta i livelli di energia (tonico).

Altre notizie simili

ndr. Le informazioni contenute in quest’articolo sono di natura puramente informativa. Il prodotto in Italia ci risulta vietato, almeno come vendita.

Riferimenti:
(1) Andrologia. 2014 Sep;46(7):708-21. doi: 10.1111/and.12214. Epub 2014 Jan 6.
Phytoandrogenic properties of Eurycoma longifolia as natural alternative to testosterone replacement therapy.
George A1, Henkel R.

(2) Phytother Res. 2014 Apr;28(4):544-50. doi: 10.1002/ptr.5017. Epub 2013 Jun 11.
Tongkat Ali as a potential herbal supplement for physically active male and female seniors–a pilot study.
Henkel RR1, Wang R, Bassett SH, Chen T, Liu N, Zhu Y, Tambi MI.

(3) J Int Soc Sports Nutr. 2013 May 26;10(1):28. doi: 10.1186/1550-2783-10-28.
Effect of Tongkat Ali on stress hormones and psychological mood state in moderately stressed subjects.
Talbott SM1, Talbott JA, George A, Pugh M.

(4) Andrologia. 2014 May;46(4):339-48. doi: 10.1111/and.12082. Epub 2013 Mar 6.
In vivo effects of Eurycoma longifolia Jack (Tongkat Ali) extract on reproductive functions in the rat.
Solomon MC1, Erasmus N, Henkel RR.

(5) Asian Journal of Andrology
Eurycoma longifolia Jack in managing idiopathic male infertility
Mohd Ismai
1 Wellmen Clinic, Damai Service Hospital, Kuala Lumpur 52100, Malaysia
2 Department of Community Medicine, School of Medical Sciences, University Sains Malaysia, Kbg Kerian, Kelantan 16150, Malaysia

(6) J Ethnopharmacol. 2013 Aug 26;149(1):201-7. doi: 10.1016/j.jep.2013.06.023. Epub 2013 Jun 27.
Eurycomanone, the major quassinoid in Eurycoma longifolia root extract increases spermatogenesis by inhibiting the activity of phosphodiesterase and aromatase in steroidogenesis.
Low BS1, Choi SB, Abdul Wahab H, Das PK, Chan KL.

Articolo trattato da Angelo

https://www.evolutamente.it/tongkat-ali-eurycoma-longifolia/